Il programma 2021-2022 dei Corsi d’Arte prevede, come e ancor più degli anni scorsi, una scelta molto ampia di proposte.
TEATRO, MUSICA E ILLUSIONISMO costituisce una novità assoluta: si approfondiranno conoscenze teatrali di base, a livello registico, scenografico e musicale, attraverso la guida all’ascolto, la visione di frammenti di spettacoli e l’analisi di tecniche utilizzate nel mondo teatrale e musicale.
La sezione di STORIA E CRITICA DEL CINEMA si arricchisce di alcune novità di notevole rilievo: “Non solo Hollywood: il cinema delle Avanguardie d’inizio secolo” vuole essere una panoramica su alcuni movimenti cinematografici che fecero proprie le sperimentazioni in atto nelle altre arti figurative e rivoluzionarono il linguaggio della Settima Arte, mentre “Il Cinema secondo Hitchcock” ripercorre le tappe principali della carriera del grande regista inglese gettando uno sguardo sull’evoluzione del Cinema dagli anni Venti agli anni Settanta.
La sezione di STORIA DELL’ARTE presenta i corsi “Dai maestri del Rinascimento alla rivoluzione di Caravaggio”, “L’arte moderna: dal periodo neoclassico alle avanguardie” e il nuovo corso “I misteri nell’arte”, volto a svelare contenuti insoliti e curiosi di opere d’arte conosciute e meno conosciute.
Il programma dei Corsi d’Arte del MIR comprende inoltre i corsi ultrasperimentati e molto seguiti di DISEGNO, ACQUERELLO e CERAMICA RAKU, ideati per far emergere ed esprimere la fantasia e la creatività sopite in ognuno di noi. Il settore dei corsi di tecniche artistiche si completa con nuove e interessanti discipline: PASTELLO, ILLUSTRAZIONE e MARKERS.
Gli allievi che frequenteranno uno di questi corsi parteciperanno nel mese di giugno alla MOSTRA annuale del MIR, nell’ambito della quale da oltre 25 anni vengono esposti i lavori realizzati durante l’anno scolastico di cui si celebra la conclusione.
Per maggiori informazioni contattaci
Corsi di Storia dell'Arte
Dai maestri del Rinascimento alla rivoluzione di Caravaggio
venerdì 18.00 - 20.00
Insegnante: Miriam Giustizieri
il programma
L'arte moderna: dal periodo neoclassico alle avanguardie
venerdì 18.00 - 20.00
Insegnante: Miriam Giustizieri
il programma
I misteri nell'arte
venerdì 18.00 - 20.00
Insegnante: Miriam Giustizieri
il programma