Il programma 2021-2022 presenta una serie molto ricca di proposte, tra le quali spicca il nuovo corso NON CHIAMIAMOLI DIALETTI “Nuares e oltre: lingua, territorio, letteratura”, con cui prosegue il nostro viaggio alla riscoperta di un mondo culturale che rimanda alle nostre radici storiche e linguistiche.
Un’altra interessante novità è costituita dai corsi di ECONOMIA “I cigni non sono tutti bianchi”, “La spesa è uguale per tutti” e “Tutti i soldi del mondo”.
Il corso di STORIA CONTEMPORANEA “Storia dell’Italia repubblicana” illustra e approfondisce le tappe più significative della storia del nostro Paese dal 1946 ai giorni nostri.
La sezione di SCRITTURA CREATIVA propone il corso base “Il gioco della scrittura” e a seguire “Laboratorio: il gioco della scrittura 2.0”, che darà spazio a ulteriori sperimentazioni stilistiche e compositive.
Una menzione particolare va ai corsi di GRAFOLOGIA: SCOPRI CHI SEI, completamente rinnovati nella proposta di nuovi avvincenti temi legati alla creatività: accanto al corso “Laboratorio: i tuoi talenti” il programma prevede “La magia dei colori”, “I tipi di intelligenza”, “Le tue potenzialità nascoste” e “Disegno e personalità”.
La sezione dedicata a FILOSOFIA e STORIA DELLA FILOSOFIA è come di consueto molto ampia, con programmi diversificati rivolti a tutti coloro che, privilegiando un approccio sistematico alla disciplina, desiderino intraprendere e approfondire lo studio dei vari periodi della storia della filosofia (antica e medievale, moderna e contemporanea). Completano la proposta il nuovo corso “Intelligenza naturale e intelligenza artificiale” e “Le correnti filosofiche del XX-XXI secolo”.
Il programma 2021-2022 comprende inoltre i corsi “classici” di lingue antiche LINGUA E CULTURA LATINA e LINGUA E CULTURA GRECA CLASSICA, nell’ambito dei quali ci si può accostare non solo ai sistemi grammaticali e sintattici delle rispettive lingue, ma allo studio dell’etimologia, alla storia, alla letteratura, a tutto un mondo di fermenti culturali che ha dato vita all’epoca moderna.
Per maggiori informazioni contattaci
Corsi di Lingua e Cultura Latina
Corso introduttivo
martedì 18.30 - 20.00
Insegnante: Simona Garzulino
il programma
Corso Avanzato
martedì 16.30 - 18.30
Insegnante: Simona Garzulino
il programma